Tortoreto, l'isola felice
Il suo nome TORTORETO gli è stato dato nel Medioevo quando una massiccia concentrazione di tortore affollava i campi e i boschi del suo territorio.
Oggi Tortoreto è una ridente cittadina della costa teramana con una spiaggia di sabbia finissima e bianca lunga circa 4km, premiata dalla Bandiera Blu per ben 16 anni consecutivi (1998-2014). I requisiti migliori per cui è stata premiata per così tanti anni oltre al mare sono la buona ricettività turistica, la moltitudine dei servizi offerti, la reperibilità di informazioni utili ai villeggianti e l’alta qualità ambientale e balneare che offre.
Il paese si divide in due territori: Tortoreto Lido dove è situato l’Hotel Quattro Palme direttamente sul mare e Tortoreto Alto che si trova in collina a circa 240m sul livello del mare.

- Torrevecchia che è la parte più antica dove sorge il Castello che un tempo ospitava le chiese e le abitazioni nobili;
- Terranova è la parte fortificata più recente, caratterizzata da vie molto strette e suggestive che fanno da cornice alle originali abitazioni in mattoni;
- Il Borgo che è la parte più sviluppata fuori dalle mura del castello medievale, sul pendio della collina in direzione del mare.


